martedì 1 ottobre 2013

AUMENTO I.V.A.? NO PARTY


Citando una celebre pubblicità rimasta impressa soprattutto per il bel George, non condivido le scelte del nostro governo su come il carico fiscale sia stato ribaltato in totale sul consumatore.
Personalmente mi sarei mossa diversamente, ad esempio tassando in modo sensibile le grandi rendite e i grandi proprietari, per cui, nel mio piccolo, tento di fare qualcosa di diverso.
Di essere in qualche modo etica, con un "business" da mandare avanti che voglio sopravviva mantenendo un cuore pulsante.
E il cuore pulsante del mio "business" non ci sta.
Pertanto questa è la mia scelta.
NIENTE AUMENTO I.V.A.
NIENTE RITOCCO DEI PREZZI PER SMUSSARE I MIEI ANGOLI
L'uno per cento non è un grosso angolo, in taluni casi si vede appena ma l'uno per cento su tutti i prodotti acquistati quotidianamente fa la differenza. Una grande differenza per alcune famiglie.
Credo fortemente nei miei prodotti, non solo in termini commerciali ma soprattutto etici.
Le COPPETTE MESTRUALI, risolvono in parte lo smaltimento rifiuti per lo meno connesso con la donna nel periodo fertile. Non solo, per chi soffre di allergie, irritazioni etc. sono un vero salvavita. Si, perché il ciclo mestruale è un ciclo lungo, almeno 40 anni. E ben lo sanno le donne che patiscono cosa significa alleviare tale patimento
Lo stesso fanno i PANNOLINI LAVABILI, una media di 4/5 pannolini al giorno per quanto? 2/3 anni sono un bel numero da smaltire per non parlare delle irritazioni e di come le grandi aziende sono in grado di creare prodotti che assorbono quantità di liquido impensabili, ma questo è un altro discorso, molto ampio e complesso
Gli strumenti per la GINNASTICA PELVICA, quante donne anche giovani, dopo il parto o per sforzi eccessivi hanno problemi di rilassamento pelvico? E quanto si parla quotidianamente di incontinenza da sforzo, di prolasso uterino e spesso del prolasso dell'intero apparato uro-genitale?
E poi le FASCE PORTABEBE'! Non è un oggetto di moda, proviene dalle più antiche tradizioni in cui il bambino era piccolo e come tale veniva trattato. I piccoli vanno tenuti stretti, vanno coccolati e protetti e abbracciati. A molti adulti non piace dormire in un grande letto tutto solo isolato da tutti, perché un bambino dovrebbe essere felice di avere una cameretta tutta per sé, lui così piccolo, abituato ad uno spazio angusto, in una stanza senza i rumori a cui è abituato,  grande e BUIA!
Le carrozzine, i passeggini, sono costosi e molto belli ma ci siamo mai chiesti se il nostro bambino è felice lì dentro? Con la schiena tutta dritta, con rumori, odori, luci che non conosce, con la mamma appannata lontana lontana? Per non parlare del babbo che manco conosce, di cui si, ha sentito la voce ma l'odore? Il calore della sua pelle?
Abbiamo la tendenza a volere i nostri piccoli, adulti, indipendenti, autonomi, ma occorre tempo, una gran dose di sicurezza e felicità per poterlo diventare. I piccoli sono piccoli e devono rimanerlo, almeno il loro tempo fisiologico, poi crescono e crescono in fretta, poi se ne vanno per la loro strada e ci si rende conto che il loro percorso personale è iniziato molto prima della patente o del voto ed è necessario assicurarsi che abbiano gli strumenti per essere adulti felici. La fascia è un piccolissimo strumento da aggiungere all'amore, comprensione, gioia, voglia di esserci, Ma questo i genitori lo sanno e io sono ridondante :-) 

Buon non aumento di I.V.A.  a tutti!






Nessun commento:

Posta un commento