domenica 22 gennaio 2012

Perche' e' cosi' importante massaggiare il nostro bambino?

Creare benessere, proteggere la salute e rafforzare il legame tra genitori e figli.
Il massaggio infantile non e’ solo una tecnica ma anche un modo per comunicare basato sul tatto che si puo’ eseguire sin dai primi giorni di vita del neonato e proseguire negli anni.
La donna che ha perfezionato e diffuso in occidente le tecniche di massaggio infantile e’ una statunitense del Colorado, Vimala McClure che deve la sua iniziazione al periodo trascorso lavorando in un orfanotrofio in India. Rientrata negli Stati Uniti nel 1976 e in attesa del primo figlio, decide di dedicarsi all’approfondimento dello studio di questa pratica, perfezionandola alla nascita del suo bambino.
Il massaggio infantile e’ il frutto della fusione di diverse tecniche;
massaggio indiano, rilassante, massaggio svedese, stimolante, reflessologia, yoga. Si tratta di gesti semplici ed effettuabili da tutti che evocano sensazioni cui e’ gia’ stato sottoposto il neonato durante la gravidanza, quando era ancora sospeso nel liquido amniotico del ventre materno.
Vimala McClure ha codificato delle tecniche in sequenza , ma poiche’ ogni bambino e’ unico queste tecniche sono modificabili di volta in volta.
I benefici del massaggio sul bambino sono principalmente di tre tipi.
•Psicologici, dovuti al maggiore attaccamento che si stabilisce tra l’adulto ed il bambino attraverso il maggiore scambio di messaggi affettivi e l’aiuto che il bambino riceve nel formarsi dell’immagine di se’
•Stimolanti, perche’ questa pratica aiuta il bambino per quanto riguarda le funzioni respiratorie, circolatorie e gastrointestinali
•Rilassanti, il massaggio e’ di aiuto nei disturbi del ritmo sonno-veglia, aiuta il bambino a rilassarsi e affrontare con piu’ sicurezza situazioni che provocano stress e inquietidudine
L’Associazione Italiana Massaggio Infantile si propone come facilitatore alla relazione tra il genitore ed il bambino. Con precise ed amorevoli tecniche di massaggio prese in prestito dalle diverse tradizioni, creeremo insieme un momento magico nel quale il legame fonda le sue radici nell’amore e nel gioco.
I corsi, che si articolano in 3-4 incontri, sia individuali nella vostra casa che di gruppo, approfondiscono alcuni punti:
•teoria e pratica del massaggio
•rilassamento del bambino
•discussione sul legame madre-padre-bambino (si intende con cio’ tutte le figure di riferimento per la crescita del bambino)
•comunicazione non verbale
•variazioni del massaggio durante la crescita
• trattamento dei disturbi frequenti nella prima infanzia quali stipsi, meteorismo,coliche addominali, pianto, il massaggio ed il bambino prematuro, ospedalizzato, disabile, in adozione, in affidamento

Per informazioni riguardo ai corsi contattare
Antonella Ammer
istruttrice certificata A.I.M.I.
cell 335 5294732
ammer@saltafrontiere.it

Nessun commento:

Posta un commento