Ogni volta che un corso inizia, comincia anche la relazione tra l’insegnante, le mamme, i bambini, in un tutto circolare che fa diventare le relazioni, la relazione, un tutt’uno in cui ciascuno, bambini inclusi, esprimono se stessi in un percorso alla ricerca di armonia.
Sono un’insegnante
A.I.M.I., il mio compito e’ insegnare delle tecniche di massaggio ma non e’
solo questo. Importanza della mia presenza e’ facilitare, agevolare. La
mediazione, parte essenziale del corso, ha lo scopo di aiutare le nuove mamme,
i papa’, i nonni e tutti coloro che si occupano del bimbo piccolo ed intendano
andare oltre il puro accudimento, a mettersi in contatto
con sé stessi in primo luogo e con i propri bimbi, in modo principalmente non
verbale.
Durante il massaggio, si parla con il proprio piccolo, ma l’intesa, gli
sguardi, il contatto pelle a pelle sono il motore. Il mio ruolo cambia di volta
in volta modulandosi sulla relazione che gia’ intercorre tra le mamme ed i loro
bimbi.
Con le nuove mamme, nuove nuove, al primo figlio, l’accompagnamento e’
maggiore, ci sono paure, insicurezze e dubbi che devono essere fugate, in
primis la paura di non essere abbastanza. E l’attenzione a non invadere da parte
mia deve essere costante. Le mamme non hanno bisogno di consigli, di sapere da
altri cosa devono fare. Queste conoscenze fanno gia’ parte di loro. Occorre
solo ascoltare, promuovendo il pensiero, facendo presente che ognuno ha il
proprio stile, il proprio percorso, le proprie scelte e che sono tutte
rispettabili. Avere e crescere un bambino e’ una questione di amore, oltre ci
sono questione pratiche che, mantenendo l’amore in luce possono essere gestite
nei modi piu’ disparati.
Questa e’ la storia di mamma Amina con Gioele,
Erica con Luca, Simona con Jacopo e Antonella, io, la facilitatrice :-)
Corso facile, facilissimo, divertente, allegro, con tre donne/amiche in ottima sintonia, con grande sensibilità e pratica (Simona con 4 figli, Amina ed Erica con due). Ognuna con il proprio stile e modalità di contatto, tutte in perfetta sintonia con i propri bimbi, bellissimi…..Gioele il ridanciano con la sua linguetta sempre fuori come ad assaggiare il mondo, Luca, pelle lattea cosi’ piccolo e cosi’ curioso di conoscere il mondo che con impazienza cerca di camminare anzitempo, Jacopo, il bambolotto, simpatia da sbaciucchiare, ognuno con i suoi tempi, la poppata, la cacchetta, il piantino, ma in perfetta armonia, tutto si e’ svolto serenamente, con divertimento, incluso l’ultimo incontro con le mamme indisciplinate da ultimo giorno di scuola!!!
Meraviglioso!!!!
Abbiamo concluso i
nostri incontri con pranzo in un posto carino, accogliente e sereno in perfetta
sintonia con tutto il resto. Ripromettendoci di restare in contatto. Sono certa
che lo faremo!
Grazie Amina, Gioele,
Erica, Luca, Simona e Jacopo, grazie per la gioia che avete nel cuore e nelle
vostre case, grazie per le emozioni che mi avete regalato.
A presto!

Nessun commento:
Posta un commento