giovedì 11 ottobre 2012

Come portare il nostro bambino in fascia

da Mammarsupio "Per tutti i bambini portati e per tutte le modalità, la posizione deve essere “alta e a contatto”: tra il genitore e il bambino non dovrebbe passare più di una mano e la testa del piccolo dovrebbe essere appena sotto il mento di chi porta. Si dice “a portata di bacio”! Il sedere del bambino dovrebbe essere circa all’altezza dell’ombelico di chi porta. Quando il bambino diventa troppo grande per rispettare questa indicazione è meglio cominciare a portarlo sulla schiena. Quando un bambino è portato “sdraiato” la testa deve sempre rimanere al di sopra del suo corpo. Inoltre, per prevenire la displasia dell’anca, le gambe devono sempre essere ben divaricate e sostenute con la fascia da ginocchio a ginocchio. Le ginocchia del bimbo dovrebbero essere sulla stessa linea o al di sopra del suo bacino.
Cosa si può fare con un bambino in fascia? Con un bambino in fascia a volte ci si sente così comodi e così liberi che ci “si dimentica” di averlo. Ciò può sembrare positivo ma non bisogna mai dimenticare che la sua sicurezza dipende da chi porta e da ciò che fa. Mentre si porta un bambino bisogna pensare che lui percepisce tutti i movimenti di chi porta, sia in positivo che in negativo. Meglio evitare di saltare, correre e fare movimenti bruschi. Più il bambino è piccolo più i movimenti violenti possono disturbarlo e addirittura causare piccoli traumi. Con un bambino portato in fascia sul davanti è meglio evitare di avvicinarsi ai fornelli o a pentole bollenti. Quando si porta un bambino sulla schiena bisogna fare attenzione al suo campo d’azione: più è grande più sarà in grado di afferrare oggetti su mensole e scaffali dietro di voi. Anche se vi sentite a vostro agio la fascia non può sostituire le norme di sicurezza: non si può portare un bambino nella fascia in macchina, in bicicletta, in tutti quei casi ( sport o divertimenti ) per cui è indicato indossare un casco o delle protezioni. Anche l’acqua potrebbe essere pericolosa, ma, meglio una passeggiata nel mare calmo con un bimbo al collo o un attraversamento al volo per prendere l’autobus con il bambino sulle spalle? L’elenco potrebbe essere infinito, in molti casi il buon senso di chi porta vale molto di più di mille istruzioni"

Nessun commento:

Posta un commento